Originariamente inviato da ascaso
Le discussioni in rilievo me le guardo e come..e il passaggio logico per intervenire su malware e simile lo imparato.
E' un po' che non seguo, ieri son venuto per un problema di un collega e mi è stato detto di postare il log.
Allora chiedo un consiglio per il fai da te..non ho capito come far a riconoscere "le cose sporche" in log di Hijack this o in un task processi di windows?
Me li cerco con google? Ma mi sembra di aver capito che non è il massimo (o ho letto male se è così rileggo).
Solo dei consigli per essere indipendente e risolvere i problemi efficacemente.

Con stima e rispetto

Ascaso

EVVIVA LA CONDIVISIONE DELLA CULTURA E DELLE RISORSE!

EVVIVA LA CANNA DA PESCA E ABBASSO IL PESCE!
Basta avere un po di pratica nell'uso di Win e scoprirai che il 70% di processi che girano sono sempre quelli.
Certo se ti trovi un processo come sexmachine.exe o altri con nomi e fatture simili, con posizioni sospette oppure programmi che non ti suonano famigliari...

Certo che a volte ti allarmi per un software della scheda TV, della scheda audio o dal messanger di WinXp dal nome impronunciabile; ma prima di questo dovresti aver provato ad usare alcuni software quali spybot s&d, ad-aware, win patrol, il citato HJT, un firewall ed un buon antivirus così da essere protetto e pronto in caso di installazioni malware e spyware ed avresti un ottima base di partenza in termini di sicurezza!