Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    Primi passi con MySQL... chi mi chiarisce qualche punto!

    Salve a tutti,
    sto da poco muovendo i primi passi con MySQL e chiedo il vostro aiuto per capire alcune cose.

    Quello che voglio fare è un applicativo, scritto in VB.NET, che utilizzi un database MySQL, ma non ho ben chiaro le impostazioni iniziali.

    Fino ad ora ho lavorato su database Access: costruivo il DB, lo mettevo sotto una bella cartella e con gli appropriati collegamenti mi collegavo ad esso..

    Ora invece con MySQL mi sento disorientato: utilizzo il programma grafico "MySQL Control Center" per creare il mio database MySQL, e fino a qui, ci siamo... ma questo datanase poi dove verrà posizionato?

    Se non ho capitomale, non è più un file ben definito che posso prendere e mettere dove mi pare, giusto?

    Sempre se ho capito bene, per utilizzare il nuovo DB MySQL devo prima lanciare il Server MySQL e poi connettermi al DB creato che si troverà su una certa parte...

    ma qui i dubbi si moltiplicano: se devo fare un software che deve poi essere istallato su macchine divers dalla mia, che significa, che dovrò istallare il Server MySQL anche su quelle macchine? Questo posso anche capirlo, ma poi il mio DB che deve andare a corredo del programma dove e come lo metto... insomma... mi sto perdendo!!

    Chi mi lancia una cima di salvezza?

    GRAZIE A TUTTI
    Il mio ultimo libro:
    Giorni di Follia. Presenze inquietanti a Pescara.
    www.giornidifollia.it

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di _kime_
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    311
    praticamente piu o meno hai detto tutto te devi avere se ci lavori in locale un server o cmq una macchina sulla quale gira il tuo bel SQL e relativo db che tu crei al momento dell'installazione non chiedermi come si fa in vb perchè non l'ho mai fatto
    + / Powered by Ubuntu 4.10 "The Warty Warthog"

    + / Manuale PHP.net

    + / Think Free

  3. #3
    Grazie Kime,
    in effetti il mio era più un ragionamento ad alta voce che altro, e volevo CONFERMA dei miei dubbi. Credo tu mi abbia confermato che è così...

    Ciao e grazie ancora.
    Il mio ultimo libro:
    Giorni di Follia. Presenze inquietanti a Pescara.
    www.giornidifollia.it

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di *Ray*
    Registrato dal
    Oct 2000
    Messaggi
    495
    Cerco di riassumere:

    MySQL e' un server che non fa altro che accettare connessioni; tramite queste connessioni non fa altro che effettuare le operazioni SQL che gli vengono richieste, ne' piu' ne' meno di qualunque altro server. Con MySQL non e' che apri un file, ti connetti al DBMS, selezioni il database e ci fai le query sopra, come su MSSQL Server e tutti gli altri DBMS.

    Devi installare il server MySQL dove ti pare, e poi crearci dentro un database e metterci dentro i dati che ti servono.

    Gli strumenti di amministrazione grafica per MySQL sotto Windows erano (ora non so se lo siano ancora) veramente orrendi. Io ho smesso da lunghissimo tempo di usarli e uso PHPMyAdmin, che pero' richiede PHP e un web server.

    Essenzialmente quello che succedera' e' che tu installi il server MySQL sulla tua macchina di sviluppo, ci crei dentro il database e quando l'applicazione sara' pronta installerai MySQL sulla macchina target dove provvederai a copiarci dentro il database. Per copiare il database tipicamente si un dump (con mysqldump), che non fa altro che generarti una serie sterminata di istruzioni SQL per ricreare struttura e dati del tuo database attuale. Questo dump lo prendi e lo dai in pasto al server MySQL finale.

  5. #5
    Perfetto, di più non potevo chieder! Grazie.

    Adesso ho capito che per quello che devo fare MySQL non fa al caso mio: dovendo fare un software da distribuire (e quindi NON da andare ad installare) noncredo proprio che la soluzione MySQL sia la migliore. Credo che tornerò al caro vecchio Access. Pensoproprio sia l'unica soluzione.


    Il mio ultimo libro:
    Giorni di Follia. Presenze inquietanti a Pescara.
    www.giornidifollia.it

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.