Non credo sia possibile con i CSS da soli.

Io lo farei appoggiandomi a JS.

1. carichi le immagini:
var immagini = new Array();
immagini[0] = new Image();
immagini[0].src = "immagine1.jpg";
immagini[1] = new Image();
immagini[1].src = ...;
...

2. per ogni immagine ricavi le dimensioni reali e poi le scali:
codice:
var w,h,r,w1,h1,pos; // definizioni variabili globali
var rapp = 128/96; //rapporto ideale
for (var i=0; i<immagini.length; i++) {
  w = immagini[i].width;
  h = immagini[i].height;
  r = w/h; // rapporto dimensioni
  if(r < rapp) { // caso altezza maggiore
    h1 = 96;
    w1 = Math.round(r/h1);
  } else {       // caso larghezza maggiore
    w1 = 128;
    h1 = Math.round(r*w1);
  }

  pos = document.getElementById('ID_OGGETTO_DOVE_SCRIVERE')
  pos.style.width = w1;
  pos.style.height = h1;
  pos.src = immagini[i].src;
}
Questo loop va inserito in una funzione da richiamare DOPO aver definito i vari tag <img id='ID_OGGETTO_DOVE_SCRIVERE'>