Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14

Discussione: Update che non va...

  1. #1

    Update che non va...

    Non mi va il seguente update...ma non da errore...semplicemente il campo del db mi resta a 0...perchè?

    codice:
     	sqlattiva= "UPDATE Simpatizzanti SET attivo=1 WHERE codice='" & codiceutente & "'"  
    
    	Conn.Execute(sqlattiva)                     
    
    	pagina = "attiva_mailinglist.asp?attivato=si"

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di X_Gold*
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    445

    Re: Update che non va...

    Originariamente inviato da ianstilo
    Non mi va il seguente update...ma non da errore...semplicemente il campo del db mi resta a 0...perchè?

    codice:
     	sqlattiva= "UPDATE Simpatizzanti SET attivo=1 WHERE codice='" & codiceutente & "'"  
    
    	Conn.Execute(sqlattiva)                     
    
    	pagina = "attiva_mailinglist.asp?attivato=si"

    se codiceutente è stringa e ovviamente anche il campo db


    prova con :

    set pippo = Conn.Execute(sqlattiva)
    Salve, sono Folder... Mox Folder , e questa è la mia collega Dana Shell(y) , insieme lavoriamo su i misteri di *.files, da quando gli alieni hanno rapito mia sorella (Mdb-Database Folder) il nostro impegno per sopprimerli da tutti i pc ed eliminare i file corrotti è diventato concreto.

    Insieme formiamo gli X_Gold.

  3. #3
    no...codiceutente lo pesco da querystring e il campo db è int

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di X_Gold*
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    445
    Originariamente inviato da ianstilo
    no...codiceutente lo pesco da querystring e il campo db è int

    allora :

    a) cinta il codiceutente [cint(codiceutente)]
    b) togli gli apici dalla query
    Salve, sono Folder... Mox Folder , e questa è la mia collega Dana Shell(y) , insieme lavoriamo su i misteri di *.files, da quando gli alieni hanno rapito mia sorella (Mdb-Database Folder) il nostro impegno per sopprimerli da tutti i pc ed eliminare i file corrotti è diventato concreto.

    Insieme formiamo gli X_Gold.

  5. #5
    nada...ma poi non capisco perchè non dà errore...non fa nulla...

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di X_Gold*
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    445
    Originariamente inviato da ianstilo
    nada...ma poi non capisco perchè non dà errore...non fa nulla...



    credo che il problema sia proprio nel fatto che confronti una stringa con un numero


    prova a cambiare e mettere stringa anzichè int, se va il problema è quello... se no vediamo
    Salve, sono Folder... Mox Folder , e questa è la mia collega Dana Shell(y) , insieme lavoriamo su i misteri di *.files, da quando gli alieni hanno rapito mia sorella (Mdb-Database Folder) il nostro impegno per sopprimerli da tutti i pc ed eliminare i file corrotti è diventato concreto.

    Insieme formiamo gli X_Gold.

  7. #7

  8. #8
    codice:
     SQL="SELECT * FROM Simpatizzanti WHERE codice='" & codiceutente & "'"     
    
    Set rs=Server.CreateObject("ADODB.RecordSet")  
    
    rs.Open SQL, ConnMail
    
    If Not(rs.EOF) then   
    
    
    
    	sqlattiva= "UPDATE Simpatizzanti SET attivo=1 WHERE codice='" & codiceutente & "'"  
    
    	Conn.Execute(sqlattiva)                     
    
    	pagina = "attiva_mailinglist.asp?attivato=si"          
    
    
    
                    
    
    'nome=rs("nome")
    
    'cognome=rs("cognome") 
    
    
    
    
    
    rs.Close
    
    Set rs=Nothing



    ho ancora problemi....dunque...io vengo reindirizzato alla pagina giusta....quindi questo vuol dire che DEVE passare anche per la cosiddetta sqlattiva.....ma perchè non mi dà errore e non fa l'update??


    il campo del db ora è tipo testo

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di X_Gold*
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    445
    fai un tentativo con :

    set nomeVariabile = Conn.Execute(sqlattiva) (anche se non credo che sia questo il problema )


    poi controlla la corrispondenza di "codiceutente" e se non dovesse portare a niente allora metti direttamente un codice (scrivilo proprio a mano senza variabili) al posto della variabile, facendo attenzione che quel codice esista nel db
    Salve, sono Folder... Mox Folder , e questa è la mia collega Dana Shell(y) , insieme lavoriamo su i misteri di *.files, da quando gli alieni hanno rapito mia sorella (Mdb-Database Folder) il nostro impegno per sopprimerli da tutti i pc ed eliminare i file corrotti è diventato concreto.

    Insieme formiamo gli X_Gold.

  10. #10

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.