Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3

Discussione: Sorgenti VS RPM

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    1

    Sorgenti VS RPM

    Salve, sono nuovo di questo forum, quindi "Ciao a tutti". Voglio proporre una interessante (almeno per me) discussione. Sono meglio i sorgenti o gli rpm??? Vi pongo 'sto problema perchè in Suse 9.0, che usa Yast2 come configuratore, mi è capitato questo problema: ho compilato libxml2-2.6.14 (credo!!!), le ho installate in /usr/local come da default e sono andato a cancellare le vecchie usando l'"Aggiungi/rimuovi pacchetti" di yast; dopo aver cancellato la versione vecchia ho installato kdevelop e yast si è reinstallato le vecchie librerie xml. Ora, sono io che non ho capito come funzionano le cose in linux oppure è yast ad essere un b@#!*+do???

    Grazie
    Ciao

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Hamish
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    205
    Se la tua distribuzione e' dotata di un packages manager ( in questo caso Yast ) usalo. Indubbiamente in questo caso sono meglio gli rpm se gestiti dal packages manager di turno.

    In tal modo ad ogni installazione/aggiornamento tutte le dipendenze vengono gestite nel migliore dei modi.


    In tutti gli altri casi sono naturalmente meglio i sorci e gestirsi a manina tutti i path e dipendenze


    E benvenuto
    iBook G4 12''
    Public Key: 0x5F9D7825 wwwkeys.pgp.net
    531D 882B C083 22EA CBDC 8565 78F9 25C7 5F9D 7825

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Pegasus
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    877
    Mi sa che la domanda iniziale non c'entra nulla con il problema che hai, molto semplicemente il kdevelop che yast ti istalla ha bisogno delle librerie vecchie e non di quelle nuove. Forse perchè il pacchetto di kdevelop non è l'ultima release o perchè nell'ultima release ancora usa quelle. Yast cmq non dovrebbe sbagliare..

    Per la domanda inziale, beh con un buon gestori di pacchetti che risolva le dipendenze istallare un app. da rpm o .deb è una stupidaggine. Da sorgenti bisogna leggersi sempre bene il file di istallazione epr vedere se abbiamo già istallato tutto quello che il pacchetto richiede..
    Non so quanto istallare da sorgenti aumenti le prestazioni, io lo faccio generalmente quando non trovo gli rpm per la mia distro, perchè sono obsoleti o perchè non ci sono per nulla.
    Moderatore di Ubuntu-IT
    La comunità italiana di Ubuntu

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.