Altrimenti, molto più semplicemente, metti i files in una dir e poi, invece di far puntare direttamente i link al file, crei una pagina in php che attraverso un ID risale al nome del file, lo legge e lo invia...
Altrimenti, molto più semplicemente, metti i files in una dir e poi, invece di far puntare direttamente i link al file, crei una pagina in php che attraverso un ID risale al nome del file, lo legge e lo invia...