sul msdn di microsoft ho trovato il modo di utilizzare "set:distinct" in un file xsl,
ma questo benedetto metodo funziona solo con
<xsl:stylesheet xmlns:xsl="http://www.w3.org/1999/XSL/Transform"
version="1.0"
xmlns:set="http://exslt.org/sets">
Io invece uso
<xsl:stylesheet xmlns:xsl="http://www.w3.org/TR/WD-xsl">
e con questo non va!!!
mi sapresti spiegare perchè se uso il primo script la mia pagina nn viene visualizzata?
![]()
![]()
![]()

Rispondi quotando