se.. chissa perchè allora tutto il web, piano piano, si stà adeguando allo standard?
Indubbiamente sul web c'è un casino di spazzatura (nel senso di creazione del codice) e tra i primi inserisco quasi tutti i siti che ho fatto io finora. Non sapevo del w3c, non sapevo della validazione e non mi importava dell'accessibilità.
poi ho scoperto che un buon 6% su internet (per di più sempre in crescita) usa FF. E che un altra percentuale utilizza NN e Opera e Mozilla. Anche se tuttora l'89% usa IE non significa che tutti i siti devono essere ottimizzati per IE.
in più, lasciando perdere i browser, anche le persone disabili hanno diritto alle informazioni su internet. Come cercarle, se ad esempio, un non vedente va su virgilio e questo non spiega come viene presentato il sito?
Sono c...te perchè sono convinto che virgilio sia consultabile anche in un caso simile.
Però sarebbe ora di aggiornarsi e rispettare le regole.
Io la penso cosi e tutti i siti che farò d'ora in avanti dovranno essere validati dal w3c, altrimenti neanche li presento al cliente. In più appena ho tempo riprendo in mano tutti quelli vecchi e li rendo w3c compatibili.