questo è il codice che uso per leggere una array di interi da file
#include <iostream.h>
#include <stdlib.h>
#include <fstream.h>
int main()
{ int array1[10];
int i=0;
fstream miofile;
miofile.open("miofile.txt", ios::in);
while ( miofile >> array1[i] ){
cout << array1[i] <<endl;
i++; }
system("PAUSE");
return 0;
}
ora, dovrei impostare questo programmino con le funzioni.. senza fare tutto nel main... dunque come lo impostereste?
Inoltre un programma che legge da due file distinti txt due matrici e stampi la somma di queste a video... scritto con una sintassi simile a quella di cui sopra... usando le funzioni..schematicamente quante funzioni dovrei usare? volendo fare ripeto tutto con le funzioni, riducendo molto il main..almeno l'impostazione potreste suggerirmela?
ciao