- c'è miglioria di prestazioni se scrivo lo stesso codice php su 500 righe invece che su 750?
no, 500 righe possono pesare molto più di 750, dipende dal codice.

- una pagina php è più appesantita dall'uso massiccio di php o di mysql?
in generale da mysql, ma anche quì dipende dal codice e dalle query che fai

Normalmente, negli script php/mysql, la parte più pesante è proprio l'interazione con il DB, sopratutto se il database è molto grosso (migliaia, milioni di record). Quindi la prima cosa da ottimizzare è la struttura del DB e le query.
Fatto questo devi valutare (approssimativamente) quanta memoria usa il tuo codice, ovvero quante variabili dichiari e se continui a conservarle nonostante non ti servano più (bisognerebbe usare la funzione unset spesso e volentieri)
Poi c'è la questione degli algoritmi: in quanti passi risolvi il problema? Quanto costa (in termini di tempo) il singolo passo?
Altro problema è costituito dal numero totale dei file che includi. Se è molto elevato il sistema operativo potrebbe leggerli con lentezza. Inoltre il PHP è un linguaggio interpretato e quindi tutti i file che usi vanno letti, controllati, trasformati in bytecode ed eseguiti. Quindi più ne usi e più sono lunghi e più tempo richiederanno.

Ancora, ci sono funzioni più lente di altre (ad es. le ereg cotro le preg) e ci sono usi impropri di alcune funzioni. Le stringhe con i doppi apici sono più lente di quelle con i singoli apici....

Ci sarebbe da scrivere un libro.

mi sono resa conto che quando pensi di sapere abbastanza è la volta buona che non sai proprio niente!
verissimo.