Può andar bene anche Windows Movie Maker, integrato in un qualsiasi Windows XP. A mio avviso anche se non eccezionalmente professionale è molto semplice e intuitivo e permette di stabilire anche la qualità del video in funzione della dimensione.