Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: Ridirezione e URL

  1. #1

    Ridirezione e URL

    Ciao a tutti, ho due problemi:

    1- quando apro in locale la mia pagina php (http://localhost/index.php) posso navigare in varie pagine ma nell'URL rimane sempre quella di partenza, come mai?

    2- quando cerco di usare la ridirezione su di un'altra pagina () mi dice che non è possibile aggiungere "header information" che è già usata dall'istruzione include usata in precedenza..

    come posso fare?
    Grazie

  2. #2
    Ciao,
    per la domanda 1 la prima cosa che mi vieni in mente da chiederti è: si tratta di un sito realizzato con frame? Se si navigando in pagine interne del framset l'indirizzo del framset stesso non cambia.
    Per quanto riguarda la secondo domanda probabilmente nel file che include stampi a video qualsiasi cosa (anche un semplice commento) dopo di che non è più possibile fare un redirect.
    http://www.beavermag.it

  3. #3
    ma come parla biamat ?

    non ho capito niente :master:

  4. #4
    Ciao biamat,

    Si è come dici tu per entrambi i punti, nel primo uso i frame, per il secondo stampo a video qualcosa!

    Propongo un altro quesito che spero potrai risolvere:

    Come faccio a passare il valore di una variabile tra una pagina e l'altra?

    Grazie 1000

  5. #5
    Ciao,
    esistono diversi metodi.
    I piu semplici sono l'utilizzo delle sessioni (cerca nelle pillole del forum che se non sbaglio troverai qualcoa) o il passaggio tramite url.
    Basta che quando linki una pagina all'indirizzo aggiungi nuovapagina.php?var1=valore e nella pagina "nuovapagina.php" potrai ottenere il valore della var1 così: $_GET['var1'].
    Se il numero delle variabili è esiguo ti consiglierei di utilizzare questo secondo metodo altrimenti ricorri alle sessioni che fanno tutto in automatico.
    Non ti sto a spiegare come funzionano perchè magari già lo sai e poi nelle pillole saranno sicuramente spiegate molto meglio!

    P.S. Beh, almeno qualcuno capisce come scrivo!
    http://www.beavermag.it

  6. #6
    Ti rispondo un attimo anche per il primo problema. Se vuoi fare un redirect dopo aver già avuto dell'output puoi seguire due strade:

    [list=1][*]metti un ob_start() all'inizio della pagina, oppure [*]per fare il redirect usi un meta html, il chè è molto più semplice e lo puoi piazzare dove vuoi.
    codice:
    <meta http-equiv="refresh" content="2; url=index.php" />
    [/list=1]
    Il numero prima dell'url indica i secondi che passano prima di fare il reindirizzamento.

    Originariamente inviato da Senpaimadoka
    Ciao biamat,

    Si è come dici tu per entrambi i punti, nel primo uso i frame, per il secondo stampo a video qualcosa!

    Propongo un altro quesito che spero potrai risolvere:

    Come faccio a passare il valore di una variabile tra una pagina e l'altra?

    Grazie 1000
    Per fare questo invece ci sono diversi metodi. Il metodo forse più semplice (ma anche il più insicuro, se naturalmente non si effettuano dovuti controlli sui dati ricevuti) è quello di accodare le variabili e i rispettivi lavori all'url (usare quindi le querystring), in questo modo:

    codice:
    Vai
    in questo modo in index.php ti ritroverai con due variabili inizializzate, per recuperarle devi usare l'array $_GET e quindi farai:
    codice:
    $var1 = $_GET['var1'];  //conterrà 1
    $var2 = $_GET['var2'];  //conterrà 2
    Un altro metodo è quello di usare un form e di passare i dati in modo nascosto in campi hidden. La differenza con l'altro metodo è che non si vede nulla in url, ma il tutto è visibile se uno ti visualizza il codice html statico della pagina. Per recuperare lòa variabili, nella pagina a cui punt il form, dovrai usare o l'array $_GET (come prima) o $_POST, a seconda del method nel form.

    Altro modo ancora è quello di passare i dati attraverso una sessione. Ossia nelle tua pagine, all'inizio metti session_start() e fai partire la sessione, poi ti dichiari le tue belle variabili di sessione:
    codice:
    session_start();
    $_SESSION['mia_var'] = 'pippo';
    Se tu dichiari quella variabile in una pagina, poi essa sarà visibile in tutte le pagine in cui avrai aperto all'inizio la sessione.

    Altro modo è quello di usare i cookie ]DOCUMENTAZIONE[

    Detto questo ti auguro buon lavoro!
    Talvolta anche una persona apparentemente inutile si rivela un abile samurai dalla forza di mille uomini, dimostrando di poter rinunciare alla vita e che il suo cuore si è completamente identificato con quello del suo padrone

  7. #7
    Originariamente inviato da biamat
    Ciao,
    esistono diversi metodi.
    I piu semplici sono l'utilizzo delle sessioni (cerca nelle pillole del forum che se non sbaglio troverai qualcoa) o il passaggio tramite url.
    ...

    P.S. Beh, almeno qualcuno capisce come scrivo!
    Mi sa che ho impiegato un pò troppo a scrivere e non avevo visto la tua risposta. Va beh dai, meglio rispondere in 2 piuttosto che nessuno

    Talvolta anche una persona apparentemente inutile si rivela un abile samurai dalla forza di mille uomini, dimostrando di poter rinunciare alla vita e che il suo cuore si è completamente identificato con quello del suo padrone

  8. #8
    Concordo,
    meglio abbondare che deficere!
    Cmq avevo solo segnalato il passaggio di var tramite url perchè è il metodo più semplice da realizzare benchè, come hai anche sottolineato tu, insicuro.
    http://www.beavermag.it

  9. #9

    Bella

    Per il passaggio di variabili sapevo anche io che esisteva questo metodo, il problema è che io passo ad un altra pagina attraverso un pulsante flash che nn mi permette di allegare nulla all'URL...
    Mi sa che lo toglierò....

    Per quanto riguarda le sessioni ho provato ma mi da sempre errore e comunque è un'applicazione in locale col passaggio di una sola variabile quindi credo sia iutile usare le sessioni...

    Comunque grazie 1000 dei suggerimenti, ora ci smanetto un po e vedo che riesco a tirar fuori! Comunque mi sa che vi porrò altre domande!

    Ciaooooo

  10. #10
    Ho provato a linkare il bottone ma segue comunque la destinazione del bottone...
    Ho provato anche a mettere le sessioni ma mi da:

    Warning: open(/tmp\sess_fa11fcf43a1c7c1580fe5609b6043e8f, O_RDWR) failed: No such file or directory (2)

    che cavolo è!?!?
    AIUTO!!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.