Il campo in formato TIMESTAMP e' un campo che utilizza un formato DATETIME numerico, quindi dove DATETIME definisce yyyy-mm-dd hh:mm:ss
il TIMESTAMP(14) sara' yyyymmddhhmmss.

Questo campo e' autoinserente con l'insert ed e' aggiornato a ogni UPDATE. Possono essercene piu' di uno, ma solo il primo verra' aggiornato. E' sufficiente ignorarne la presenza nella query.

Per inciso, nella versione mysql 4.1 questo campo cambia di formato e diventera' identico al DATETIME. sara' possibile inoltre definire "quale" dei campi TIMESTAMP potra' essere automaticamente popolato. Ora e' solo il primo nella lista dei campi.

Il tutto da non confondere con UNIX TIMESTAMP che e' un'altro paio di mutande....