grazie mille ragazzi! avete centrato la questione.

x bubu77 : il mio dubbio era proprio quello! lasciare uno script tabulato in modo perfetto (sono una maniaca per queste cose...) o risparmiare righe?

x Gianni_T :le tue precisazioni mi hanno aperto un mondo di ulteriori dubbi! (ed è un bene!).

1 - cosa intendi per ottimizzare le query? ad esempio se voglio estrarre un campo, è meglio scrivere:

--------------------------------
mysql_query(SELECT * ...)
mysql_result(...,campo)

o

mysql_query(SELECT campo ...)
mysql_result(...,campo)
--------------------------------

e poi è meglio spezzare una query pesante in più sottoquery o risolvere tutto con una?

2 - per quanto riguarda le variabili, una volta finito lo script (e quindi inviato al browser) le variabili non vengono automaticamente distrutte? cosa intendi quando dici che forse continuo a conservarle?

ad esempio dovrei utilizzare unset() anche per una banalissima variabile $flag = 1 ; prima che finisca lo script?

3 - per algoritmi intendi semplificare la struttura e limitare l'uso di if, while e for?

4 - "Le stringhe con i doppi apici sono più lente di quelle con i singoli apici...."

TI PREGO DIMMI CHE E' UNO SCHERZO! in decine di migliaia di righe di codice non ho quasi mai usato gli apici singoli...

MA PERCHE' SUL MANUALE CHE TRA L'ALTRO COSTA 50 € (per fortuna pagato dall'azienda...) ED HA QUASI 700 PAGINE E QUANDO LO VEDI PENSI "WOW! QUI CI DEVE ESSERE SCRITTO TUTTO" QUESTE COSE NON CI STANNO SCRITTE???
(scusate lo sfogo ma ho degli script che sembrano bradipi...)


grazie tantissimo ragazzi e scusate la mia pallosaggine...

(a)eterna gratitudine a chi ha risposto e a chi risponderà, aiutandomi ad iniziare a programmare come una programmatrice... :rollo: