Per le query è meglio selezionare solo i campi che ti servono.
Poi ottimizzare le query non è una cosa semplice, direi che è il nocciolo della questione perchè per ottimizzare le query si deve avere una buona struttura di db e non è facile

Io ad esempio se ho un campo date e devo formattarlo preferisco farlo fare a mysql per evitare una ripetizione di funzioni nel ciclo php

4 - "Le stringhe con i doppi apici sono più lente di quelle con i singoli apici...."

è vero!
di poco ma 'bubu' è + veloce di "bubu" perchè quando ci sono i doppi apici php cerca se ci sono variabili al suo interno e questa operazione non è gratis

c'è un'articolo interessante su freephp.html.it sull'ottimizzazione del codice.

Anche le funzioni ob_xxx (altro articolo) migliorano sensibilmente le prestazioni oltre a permettere un output leggero se usi la compressione