usa le session o i cookies o application ecc.
esempio :
a= "a"
b= "b"
i=1
session(a&b&i)= "il nome della variabile è : "&a&b&i
response.write(session(a&b&i))
ma io ti sconsiglierei un approccio del genere... :rollo:
molto meglio gli array, anche sepuo' sembrare piu' pratico un approccio del genere![]()
![]()

, e questa è la mia collega Dana Shell(y)
, insieme lavoriamo su i misteri di *.files, da quando gli alieni hanno rapito mia sorella (Mdb-Database Folder) il nostro impegno per sopprimerli da tutti i pc ed eliminare i file corrotti è diventato concreto.
Rispondi quotando