Ok, ti spiego tutto.
Stesso sito: ci sono diverse linee di intimo, ognuna ha i suoi colori. Io me li preparo tutti sulla timeline:

bianco = {ra:100, ga:100, ba:100};
nero = {ra:15, ga:15, ba:15};
azzurro = {ra:45, ga:65, ba:100};
rosa = {ra:100, ga:80, ba:100};
melone = {ra:100, ga:60, ba:50};
vino = {ra:49, ga:25, ba:43};
denim = {ra:20, ga:25, ba:43};

poi mi preparo gli array che contengono i colori per ogni linea

tavolozzacl = [bianco, melone, azzurro, rosa, nero];
tavolozzasg = [bianco, vino, nero];
tavolozzajft = [denim, nero];
tavolozzaml = [bianco, denim, nero];

e infine una variabile che mi permette di 'memorizzare' la scelta dell'utente.

var colori

I passaggi sono questi:
- l'utente seleziona la linea dell'intimo (e qui, premendo sul tasto mi dice quali colori preparare impostando ad es il valore "tavolozzacl" alla variabile colori)

- si caricano le thumbs, l'utente clicca sulla thumb e QUI si apre l'swf nel clip che contiene lo script:

onClipEvent (data){
_root.pausaquad = setInterval(_root.quadratini, 300, eval([colori]));
}


Ora dovrebbe essere chiaro.

Spero di non fare la figuraccia dell'altro thread...