prova a controllare cosa succede quando inserisci la chiavetta.

Innanzitutto diamo una 'pulita' a dmesg (con root)
# dmesg -c > /tmp/dmesg.txt

Ora inserisci la chiavetta e controlla ancora dmesg
# echo "Inserisco la chiavetta" >> /tmp/chiavetta.log
# echo
# dmesg -c > /dev/null
# dmesg >> /tmp/chiavetta.log

Prova a montare la chiavetta come /dev/sda1 e verifica
in ogni caso i messaggi di sistema:
# mount -t auto /dev/sda1 /mnt
# echo "# mount -t auto /dev/sda1 /mnt"
# echo "Provo a montare la chiavetta" >> /tmp/chiavetta.log
# dmesg -c > /dev/null
# dmesg >> /tmp/chiavetta.log
Se /dev/sda1 non va, prova con altri device.

Ora smonta la chiavetta (se montata) ed estaila:
# umount /mnt
# echo "# umount /mnt"
# echo "Tolgo la chiavetta" >> /tmp/chiavetta.log
# dmesg -c > /dev/null
# dmesg >> /tmp/chiavetta.log

A questo punto hai in /tmp/chiavetta.log un piccolo file
con gli appunti delle operazioni che hai fatto.
Dagli un'occhiata e vedi se trovi qualcosa di anomalo.
Non ti ho indicato nulla sui moduli, perche' fedora core 2
dovrebbe caricarti i moduli necessari automaticamente

ciao.

[EDIT]
Ho rifinito il salvataggio delle informazioni nel file
/tmp/chiavetta.log, perchè erano ridondanti.
[/EDIT]