Da principiante a principiante![]()
![]()
![]()
Il dhcp è "quella cosa"per cui se tu dici alla tua scheda che la stai usando allora la connessione ad internet si configura tutta da sola
![]()
In realtà succede che il modem router pensa a connettersi con alice e, comedire, "trasmette" all PC tutti i parametri della connessione. Secondo me per linux è l'ideale in quanto qualsiasi distribuzione installi sei subito in rete.
Per configurarlo, come ti hanno detto gli altri, devi prima riuscire a connetterti con il modem-router attraverso il tuo browser (digitando l'indirizzo che ti ha dato neryo: http://192.168.1.1.). Dopo di che ti si apre l'interfaccia di configurazione che devi completare.
Fammi sapere come va.
Ciao!