cari ragazzi,
volevo sapere come faccio a impostare un chroot ad un utente che quando accede al computer non esca dalla sua cartella home
e non vada a curiosare su come è configurato il sistema.....
![]()
![]()
![]()
cari ragazzi,
volevo sapere come faccio a impostare un chroot ad un utente che quando accede al computer non esca dalla sua cartella home
e non vada a curiosare su come è configurato il sistema.....
![]()
![]()
![]()
Buongiorno! Buongiorno! Mi chiamo Francesco...
:master:
non conoscerò bene l'utilizzo di questo comando,
ma se imposti una root diversa per quell'utente,
dove 'prenderà' i comandi per lavorare quotidianamente?
![]()
Slack? Smack!
mmmmm..... intendo che se lui fa cd.. dalla sua cartella home non sale di livello... a mo di configurazione accesso ftp....
comunque il resto non mi interessa
Buongiorno! Buongiorno! Mi chiamo Francesco...
imho che puoi solo con root togliendo i permessi di lettura ed esecuzioni agli "other" delle cartelle che nn vuoi che vengano browsateOriginariamente inviato da webfranco1
mmmmm..... intendo che se lui fa cd.. dalla sua cartella home non sale di livello... a mo di configurazione accesso ftp....
comunque il resto non mi interessa
questo lo sapevo già, comunque grazie per il consiglio
Buongiorno! Buongiorno! Mi chiamo Francesco...
per fare il tipo di restrizione che chiedi tu non ci vuole un chroot in home altrimenti renderesti TUTTO inutilizzabile
quel che esiste e' la possibilita' di un login "ristretto"
leggiti un po' il manuale di bash dove parla della shell ristretta e trovi tutto quel che vuoi
@_=(115,-17,6);print+map{chr$_[$.=$_-$_]*$_**$.+++$_[$.]*$_**$.+++$_[$.]*$_**$.}$.-$...$#_
Adarkar, ma anche l'utilizzo di una 'restricted shell'
non impedirebbe un utilizzo 'normale' della macchina
per l'utenza?
ciao.
Slack? Smack!
UEE RAGA grazie pe soffiate
Buongiorno! Buongiorno! Mi chiamo Francesco...