allora..

se vai sulla faq sul sito della debian puoi leggere:

L'Hurd è un insieme di servizi che funzionano sul microkernel Mach della GNU. Insieme costituiscono il sistema di base per il sistema operativo GNU.

[cut]

Si veda http://www.gnu.org/software/hurd/ per maggiori informazioni riguardo GNU/Hurd in generale, e http://www.debian.org/ports/hurd/ per ulteriori informazioni su Debian GNU/Hurd.
poi.. sempre dallo stesso sito

Attualmente ci sono tre versioni di Debian GNU/Linux:

la release 3.0, a.k.a. la distribuzione 'stable'
Questo software è stabile e ben testato, cambia se vengono incorporati fissaggi di sicurezza e usabilità.

la distribuzione 'testing'
Qui è dove vengono messi i pacchetti che saranno rilasciati come la prossima 'stable'; hanno subito alcuni test in unstable ma possono non essere ancora adatti ad essere rilasciati. Questa distribuzione è aggiornata più frequentemente della 'stable', ma non più frequentemente della 'unstable'.

la distribuzione 'unstable'
Questa è la versione attualmente sotto sviluppo; è aggiornata continuamente. Si possono recuperare i pacchetti dall'archivio 'unstable' (instabile) su ogni sito FTP Debian e usarli per aggiornare il proprio sistema in ogni momento, ma non bisogna aspettarsi che il sistema sia utilizzabile e/o stabile come prima - ecco perché è chiamata 'instabile'!
attualmente in stable ci trovi la woody, in testing ci trovi la sarge ed in unstable ci trovi la sid. quando sarge 'maturera', woody verra' messa da parte, sarge diverra' stable, sid diverra' testing e ce ne sara' un'altra in unstable.

cmq, questo ed altro potrai trovarlo a questo url

...invece di cercare a giro e' sempre buona regola cercare da chi offre un certo servizio [specie quando si tratta di linux]

happy tuxing