Allora tu ti crei una pagina con la tabella come vuoi tu, e la chiami ad esempio trucchi.php, ora in questa pagina gli fai estrarre i trucchi che mi pare tu abbia detto che vengono da db, tramite una sql del tipo "SELECT * FROM tabella_trucchi WHERE nome_gioco LIKE '$lettera%'" dove $lettera sarà uguale a $_GET['lettera']...
in questo modo richiami la pagina come trucchi.php?lettera=a trucchi.php?lettera=b ecc...
questo è il modo migliore
![]()