messaggio d'errore: 'tentativo non supportato di accesso diretto al disco rigido da parte di un'applicazione. L'applicazione potrebbe non funzionare correttamente. Scegli chiudi per terminare l'applicazione o ignora'.
questo quando lancio ad esempio una vecchia applicazione ms-dos come msav.exe in Windows xp...ok, con programmi come Dosbox posso rimediare e veder partire lo stesso questi applicativi, ma mi chiedo: perché solo con Dosbox? come fa questo programma ad ottenere quello che Windows non permetterebbe? non c'è modo di non ricorrere a programmi esterni ma di configurare il proprio sistema in modo che accetti l'accesso reale e diretto ai dispositivi da parte degli applicativi che lo volessero?
un esempio, debug.exe > funziona perfettamente grazie a ntvdm.exe, ma se pongo lo switch -l per accedere ai settori del disco fisso, mi manda quel messaggio d'errore - Windows non lo permette! perché ad esempio invece un bel programma come Disk Investigator riesce ad accedere e a visualizzare quello che voglio?