Ciao,
tutto dipende dagli headers. Se mancano delle dichiarizioni o ci sono dichiarazioni errate il messaggio potrebbe essere considerato spam.

Io utilizzo felicemente l'impostazione che posto.
Con questa configurazione invio un messaggio anche su server dov'è installato il temibile spamassasin /spambox e la spunto con 3 punti su 5 con 1 messaggio HTML compilato con sd su tutti i campi del body (nome, email, ..) .. quindi peggio di così


$to="info@webstyler.it";
$mittente="Sito Webstyler<send@webstyler.it>";
$headers = "From: $mittente\n";
$headers .= "Return-Path: <info@webstyler.it>\n";
//$headers .= "Disposition-Notification-To: Webstyler <info@webstyler.it>\n"; //Read receipt
$headers .= "X-Mailer: PHP(".$_SERVER['REMOTE_ADDR'].")\n";
$headers .= "MIME-Version: 1.0\r\n";
$headers .= "Content-Type: text/html\n";
$headers .= "Message-ID: <".$_SERVER['REMOTE_ADDR'].".info@webstyler.it>";
$ogg="Form richiesta informazioni dal sito; charset=iso-8859-1\r\n";
$mess="Nome : $_POST[nome]
e-mail : $_POST[sito]
Testo : $_POST[commenti]";
$inviata=mail($to,$ogg,$mess,$headers);



fammi sapere