su questo hai ragione, solo che non è che si blocca la rete ma la macchina, forse tu non conoscendo linux hai notato un particolare relativo alla configurazione della rete che senz'altro è un argomento che ben conosci mentre io ho fatto esattamente il contrario, non ho notato per niente quella configurazione perchè mi sono concentrato sul problema principale. Di norma è consigliabile utilizzare due subnet diverse (come sul mio serverino) ciò non toglie che se ne puo fare anche benissimo pur di creare un route apposita, infatti visto che una eth è direttamente collegata al modem/router basta creare una route statica verso quel solo ip attraverso quell'interfaccia, così tutto il resto della subnet andrà sull'altra e quel che rimane sul default gateway. Es:
eth0 collegata a modem (192.168.0.254) eth1 collegata a lan con 192.168.0.x:
route add 192.168.0.254 dev eth0
naturalmente questo instradamento deve stare nell tabella di routing prima dell'instradamento dell'intera subnet
192.168.0.0 subnet 255.255.255.0 dev eth1
che viene creato in automatico appena si tira su l'interfaccia.

P.S: per quanto riguarda il tuo secondo punto, mi pare di aver già esposto sufficienti motivi per i quali la seconda eth non è inutile, forse su win ... ma su linux ... fidati visto che non lo conosci