http://www.cybercrime.admin.ch/cgi-bin/start_i.plLa ricerca di prove è compito della polizia. Tenete conto del fatto che già il possesso di materiale di pornografia infantile sarà perseguito penalmente. Per questo motivo non memorizzare (download) e stampare nessun tipo di materiale per produrre prove! Non rispondete in nessun caso ad annunci passibili di condanna e non cercate attivamente contenuti di rilevanza penale su Internet!
in effetti è parecchio ot![]()
malgrado l'idea sia buona, non credo sia tanto realizzabile
edit:
http://www.poliziadistato.it/pds/faq...&id=123&zoom=1evitando assolutamente di scaricare materiale pedo-pornografico, poiché questo non è consentito dalla legge, e mettersi in contatto con tempestività con gli Uffici della Polizia Postale e delle Comunicazioni presenti nel territorio, anche tramite e-mail. Si deve tener presente che alla Polizia serve unicamente l’indicazione esatta del nome del sito (URL), e non esempi delle immagini che vi vengono pubblicate, in quanto gli operatori provvederanno successivamente alla segnalazione ad effettuare gli opportuni accertamenti


Rispondi quotando