Originariamente inviato da andy caps
devi imparare a sfruttare urpmi che è una delle cose piu belle di mandrake

se metti i server di mandrake tra le fonti di software puoi aggiornare tutta la distro' con un solo comando ed avere a disposizione decine di gb di software

apri un terminale di root se hai una connessione adsl

qui poi ti ho gia scelto dei server discreti da aggiungere incollando semplicemente le stringhe della parte nera in blocco nel terminale di root
http://easyurpmi.zarb.org/index.php?...&prefix=#third

scarichera' le immagini e le info dei pacchetti 30-40mb circa poi su rpmdrake o urpmi da consolle hai tutto a disposizione
molto piu dei 5 cd di mandrake retail

urpmi -y packetto per sapere i pacchetti disponibili
urpmi pacchetto per installarli
urpme pack per rimuoverlo
urpmi --auto-select per aggiornare tutti i pacchetti aggiornabili

urpmi.update -a per aggiornare le fonti ogni tanto

e se invece volessi aggiornare soltanto un singolo pacchetto senza aggiornare tutta la distro?

urpmi --update nomepacchetto???
è giusto?
grazie