In quei casi preferisco usare sempre il loadMovieNum, sia per il solo audio che per quei filmati che contengono anche grafica.
Molta gente mi dice che si dissuade a causa del posizionamento del movie caricato, sebbene definiscano le coordinate di arrivo.
Bene, con le coordinate scritte non avremo mai la precisione sperata, mentre... se diamo allo stage del file caricato le stesse, identiche misure, che ha lo stage del file caricante, otteniamo l'adorata precisione in maniera perfetta. È oltremodo utile nel caso si voglia sovrapporre un filmato con un altro che si trova nel file caricante e che magari, sovrapponendosi, aggiunge, che ne so, una tessera di un puzzle o il semplice cambiamento di un dettaglio, in modo che quel che c'era sotto sia modificato soltanto in una o più parti.
NAPconsigliEdintorni