Precedentemente ero andato su it.php.net al comando fwrite, ho trovato il seguente esempio:
<?php
$filename = 'test.txt';
$somecontent = getenv("REMOTE_ADDR");



// Verifica che il file esista e sia riscrivibile
if (is_writable($filename)) {

// In questo esempio apriamo $filename in append mode.
// Il puntatore del file è posizionato in fondo al file
// è qui che verrà posizionato $somecontent quando eseguiremo fwrite().
if (!$handle = fopen($filename, 'a')) {
echo "Non si riesce ad aprire il file ($filename)";
exit;
}

// Scrive $somecontent nel file aperto.
if (!fwrite($handle, $somecontent)) {
echo "Non si riesce a scrivere nel file ($filename)";
exit;
}

echo "Riuscito, scritto ($somecontent)e nel file ($filename)";

fclose($handle);

} else {
echo "Il file $filename non è accessibile";
}
?>
Questo esempio funziona però io non voglio che mi dica riuscito hai scritto ecc ecc...
Quindi ho provato a estrapolare solo la funzione che scrive....
E' per quello che non funziona....
Cmq non ho capito cosa vuoi dire, lo so sono duro ma di php non ne ho un idea, a giorni mi devo andare a comprare un manuale...