Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    server pop3 non disponibile

    Scusate...quando devo inviare la posta mi viene questo messaggio. Come devo fare per risolvere il problema?

  2. #2
    Probabilmente l'indirizzo pop3 è sbagliato. Che provider di posta utilizzi?

    La luce è più veloce del suono,ecco xchè alcune persone sembrano brillanti fino a quando non parlano


  3. #3
    Originariamente inviato da m@ximo
    Probabilmente l'indirizzo pop3 è sbagliato. Che provider di posta utilizzi?

    Uso Yahoo
    Hotmail

    Con questi non ho problemi. Invio e ricevo.

    Avendo installato Opera volevo usare il suo programma per mandare mail
    Qui mi da errore.

    Anche con Incredimail mi dava problemi




  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Angioletto
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    1,246
    capita lo stesso problema anche a me!

    invio posta ma non riesco a riceverla: e dire che prima della reinstallazione avevo copiato pari pari tutti i campi da Outlook-account!!
    Per liquidare un popolo si comincia con il privarli della memoria.Si distruggono i loro libri, la loro cultura, la loro storia. E qualcun’ altro scrive loro altri libri, li fornisce di un’altra cultura, inventa per loro un’altra storia. (Milan Kundera)

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Dream
    Registrato dal
    Mar 2000
    Messaggi
    695
    No no un attimo.... invii la posta e ti da errore pop3?? Ma il pop3 è per la ricezione non per l'invio!!!!

    Non ho capito poi... usi yahoo e hotmail e non hai problemi... e allora dove hai problemi?? qual'è la casella che da problemi??

    MI sa che c'è parecchia confusione...

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Angioletto
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    1,246
    Originariamente inviato da Dream
    No no un attimo.... invii la posta e ti da errore pop3?? Ma il pop3 è per la ricezione non per l'invio!!!!

    Non ho capito poi... usi yahoo e hotmail e non hai problemi... e allora dove hai problemi?? qual'è la casella che da problemi??

    MI sa che c'è parecchia confusione...
    ti posso chiarire il mio di problema..

    ho reinstallato XP formattando il pc, ma preventivamente vado a salvare tutte le info di interesse..
    quando ho messo a posto outlook, ho reinserito gli stessi dati che avevo prima.
    ho 2 mail, una con virgilio e l'altra con yahoo: con la prima non ricevo, con la seconda non inviavo (eppure nulla è cambiato!)


    e una cosa che non comprendo!
    Per liquidare un popolo si comincia con il privarli della memoria.Si distruggono i loro libri, la loro cultura, la loro storia. E qualcun’ altro scrive loro altri libri, li fornisce di un’altra cultura, inventa per loro un’altra storia. (Milan Kundera)

  7. #7
    Originariamente inviato da Angioletto
    ti posso chiarire il mio di problema..

    ho reinstallato XP formattando il pc, ma preventivamente vado a salvare tutte le info di interesse..
    quando ho messo a posto outlook, ho reinserito gli stessi dati che avevo prima.
    ho 2 mail, una con virgilio e l'altra con yahoo: con la prima non ricevo, con la seconda non inviavo (eppure nulla è cambiato!)


    e una cosa che non comprendo!
    Che provider utilizzi per la connessione internet??

    Se usi un provider differente da Virgilio è normale che tu non riesca a scaricare la posta, visto che Virgilio ha impedito a chi non usa una sua connessione di scaricare la posta con gli appositi software, ma devi consultarla tramite web.

    Per il resto, forse non riesci ad inviare posta poichè devi impostare come server SMTP quello del tuo service provider.

    Spero di essere stato abbastanza chiaro...
    La luce è più veloce del suono,ecco xchè alcune persone sembrano brillanti fino a quando non parlano


  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Angioletto
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    1,246
    Originariamente inviato da m@ximo
    Che provider utilizzi per la connessione internet??

    Se usi un provider differente da Virgilio è normale che tu non riesca a scaricare la posta, visto che Virgilio ha impedito a chi non usa una sua connessione di scaricare la posta con gli appositi software, ma devi consultarla tramite web.

    Per il resto, forse non riesci ad inviare posta poichè devi impostare come server SMTP quello del tuo service provider.

    Spero di essere stato abbastanza chiaro...
    però la posta con virgilio riesco ad inviarla:dovrebbe impedirmi anche quello, no?
    oppure solo il servere SMTP deve essere quello del provider?!
    Per liquidare un popolo si comincia con il privarli della memoria.Si distruggono i loro libri, la loro cultura, la loro storia. E qualcun’ altro scrive loro altri libri, li fornisce di un’altra cultura, inventa per loro un’altra storia. (Milan Kundera)

  9. #9
    Esatto la posta riesci ad inviarla perchè sfrutti il server SMTP del tuo provider e non quello di Virgilio o di Yahoo. Sono un po' cambiate le cose rispetto a prima

    La luce è più veloce del suono,ecco xchè alcune persone sembrano brillanti fino a quando non parlano


  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Angioletto
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    1,246
    ho risolto!
    ma il problema era l'ultima cosa che avrei mai potuto pensare..

    i server nel programma di posta erano tutti impostati bene, anche login e pass volendo, o almeno così pensavo!
    in pratica la login con virgilio è tutto l'indirizzo mail, cioè ad esempio angioletto@virgilio.it e non solo angioletto!!

    e dire che l'ho provata come ultima spiaggia, così, per curiosità!
    Per liquidare un popolo si comincia con il privarli della memoria.Si distruggono i loro libri, la loro cultura, la loro storia. E qualcun’ altro scrive loro altri libri, li fornisce di un’altra cultura, inventa per loro un’altra storia. (Milan Kundera)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.