come ti è già stato risposto,
puoi cambiare direttamente, ad esempio su RealPlayer, le impostazioni che ti caricano all'avvio - startup - certi programmi o utilità legate a quel software, in molti casi lo trovi nel menu sotto 'preferenze'...
visto che hai xp, usa l'utilità msconfig (start\esegui\msconfig), puoi disattivare certi processi semplicemente togliendo la spunta, ovviamente proprio quei processi che magari hai individuato come 'inutili'
QuickTime ad esempio fa caricare in memoria all'avvio qttask.exe (e non ti permette nella configurazione di gestire questo 'avvio', come se fossi obbligato a sorbirtelo), che non ho mai capito a cosa servisse (forse ti permette la riduzione nella TaskBar di QuickTime quando lo lanci, o qualcosa di simile), personalmente sono andato nella chiave di registro (HKLM\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Ru n) e semplicemente ho eliminato la riga corrispondente...