oppure in maniera + inteliggente ... creare un'array con tutti i dati e usare le funzioni apposite ^^
oppure usi 2 connessioni diverse...
mysql_db_query fa esattamente questo ^^
---
mi sono spiegato uno skifo...volevo dire che mysql_db_query non fa altro che lanciare il select e poi eseguire la query![]()
che è 1000 volte + pesante![]()