Originariamente inviato da lodo75
Come faccio tramite DATAGRID a crearmi una tabella che sia poi anche modificabile (e fin qui ci sono),
io invece mi sono gia' perso
...utilizzando qualcosa di simile al RecordSet.Fields(i).Name del vecchio asp, in modo da costruirmi in modo dinamico la mia tabella senza specificare nel codice i nomi dei campi della tabella del db.
Non ho ben capito la domanda. Comunque, per creare una datatable basta fare qualcosa di simile a
codice:
dim m_dt as new datatable("nometabella")
per aggiungere colonne alla datatable
codice:
m_dt.columns.add("nomecolonna")
dopo il nomecolonna puoi specificare il tipo di dati che conterra' se non lo fai e' di tipo text.
Se vuoi creare colonne in un ciclo "dinamico" basterebbe mettere dentro il ciclo appunto il codice su indicato e sostituire al nomecolonna un numero progressivo (se non ho capito male la richiesta).
Per accedere alle colonne una volta create puoi usare l'indice oltre che il nome della colonna stessa
codice:
m_dt(1) = "ciccio"
corrisponde alla seconda colonna della collection columns della datatable m_dt. Cosi come puoi ottenere il nome della colonna sapendo il suo indice
codice:
var = m_dt.Columns(i).ColumnName