http://it.yahoo.com/ gira su FreeBSD esattamente come Google gira su Linux, ai tempi di NT40 anche M$ decise di spostare i suoi server su FreeBSD perchè troppo presi di mira da attacchi fino all'uscita della SP6, ma di questo solo pochi addetti hai lavori se ne accorsero
Ancora oggi grossi centri di calcolo e ricerca come Alenia Aerospazio e il CINECA preferiscono FreeBSD semplicemente perchè a differenza di Linux che è alla continua ricerca di innovazione, FreBSD segue pìù la filosofia degli Unix commerciali come Solaris,HP-UX e AIX sicuramente più spartani ma dove si deve dedicare più attenzione alla pulizia del codice.

Rispondi quotando