1)Assolutamente no!I file obj sono solo dei file (uno per ogni file di codice C o C++ del progetto) che contengono codice macchina come quello dell'eseguibile (quindi non multipiattaforma).Piu precisamente i passi che portano dalla scrittura del codice in linguaggio C o C++ all'eseguibile prevedono una traduzione di ogni file di codice in un corrispondente file .obj e un successivo linking (collegamento) di questi moduli separati in un unico .exe (insieme alla altre operazioni varie come la risoluzione delle references a librerie esterne etc...)Originariamente inviato da JunkyFunki
1)
quindi il file x.class è l'analogo del x.obj?
2)
ho appena scaricato un simulatore di linux (per la precisione questo : http://sourceforge.net/project/showf...ease_id=215733 ) sai mica qual'è il comando in linux per andare in una specifica cartella??
ad esempio in dos avrei scritto "cd cartella" ma con linux??
2)Si anche in linux si usa il comando cd,l'unica differenza era uno spazio da qualche parte ora non ricordo.comunque ti consiglio di fare una ricerca su google ,trovi una marea di documenti che ti posono riassumere i comandi da shell.