Quoto Fabio,
inoltre di solito il problema del namespace sorge quando un applicazione deve implementare un altra applicazione fatta da terzi.
La cosa più semplice che mi viene in mente è l'utilizzo del namespace in xml, dove ha senso perchè due documenti XML possono avere uno stesso marcatore, ma che abbia funzioni differenti (es. Titolo di un libro e Titolo di un capitolo) quindi il namespace risolve l'ambiguità.
Ma nell'ambito della programmazione, non ne vedo la necessità se si scelgono nomi di classe sensati.
Poi ovviamente uno che programma in PHP, sa che ha questo problema, quindi a priori lavora con l'obiettivo di evitare situazioni del genere; mentre se uno giunge a PHP da un linguaggio differente all'inizio può trovare difficoltà.