Originariamente inviato da Ettore P
>> non c'è il rischio, come mi è gia successo, che per quella key nella serp si veda il dominio linkante meglio posizionato ?

Il rischio c'è, ma non è determinato dallo schema di lavoro, quanto dalla effettiva buona ottimizazione della pagina da cui parte il link...
Ettore P, la tua spiegazione è stata veramente superba.. mi ha interessato molto questo tuo intervento... mi ha fatto chiarezza su diversi punti ed è sicuramente un discorso molto professionale..
Veramente grazie mille..
Una domanduccia in merito ! Il tema principale è quello di realizzare dei siti che hanno un tema ben preciso, dove offrono informazioni ed utility interessanti agli utenti, parli per esempio del sito sul turismo in Francia... Per la realizzazione di questi siti informativi da far crescere man mano, è preferibile realizzarli con pagine statiche o meglio usare pagine dinamiche da poter tenere sempre in aggiornamento.. I CMS Open Source potrebbero andar bene ?

Per Stealth...
Non penso che i MDR possono attuare una politica di anti doorway, per lo meno potrebbero al massimo penalizzare i diversi tipi di redirect da script, ma come ha spiegato Ettore P. , tutto si può raggirare creando pagine ottimizzate per i clienti, senza nessun tipo di redirect da script, creando agli utenti un interesse per i prodotti e/o serivizi, e poi redirigerli mediante un link sul sito del nostro cliente...
Io + o - una cosa del genere già lo faccio, ma non avendo un sito tematizzato con il settore dei clienti mi toccare usare un dominio forte che non ha nulla che fare con i prodotti e o servizi offerti... e non sta per nulla bene e non un discorso duraturo nel tempo

Ma l' intervento di Ettore P. mi ha illuminato molto....

Ettore però ha detto che molti clienti cominciano a capire che essere tra le prime 10 posizioni non porta accessi di utenti interessati... Bhe si potrebbe essere anche vero, ma la capacità di un' agenzia SEO dovrebbe essere anche quella di captare le key che generalmente solo utenti interessanti possano digitare... C'è anche da dire che a volte capita che le richieste da parte degli utenti dei prodotti e/o servizi non sempre vengono fatti tramite il contatto per mail, ma per telefono... allora i nostri utenti vedendo poche richieste per mail pensano che il nostro servizio offerto non serva molto, anche se hanno avuto molte richieste per telefono..

Grazie ancora