Ciao, in parole povere, quando viene richiamato On Error è come se viene caricata una procedura in memoria, e allo scatenarsi di un errore, questo viene catturato.. non c'è bisogno di richiamarlo tutte le volte.. basta sono una volta all'interno della funzione!! quandi la versione di Mabi è quella più corretta e ottimizzata!!! una piccola precisazione, il Basic si è un linguaggio interpretato e le istruzioni vengono eseguite sequenzialmente, ma il Visual Basic è un linguaggio ad eventi... le cose cambiano un pochettino..Originariamente inviato da sssimone
Ciao ragazzi sono ancora io.
Dopo aver analizzato più a fondo entrambe le versioni di getdimensione, quella di TrigunXX e la variante di Mabi, posso dire questo:
a prima vista la versione originale di TigunXX mi è sembrata corretta mentre quella di Mabi no, in quanto TrigunXX ha messo l'ON ERROR dentro il ciclo for in modo tale da farlo interrompere quando il contatore i arriva ad una dimensione che non esiste e mantenendo le dimensioni contate fino a quel momento.Invece Mabi ha tolto l'ON ERROR dal ciclo quindi mi aspettavo che la sua versione non funzionasse generando un errore nel momento stesso in cui il contatore i fosse giunto ad una dimensione inesistente.
Invece alla resa dei fatti funzionano perfettamente entrambe le versioni delle due funzioni!!!
Quindi mi sento di poter dire che l'ON ERROR anche se è collocato esternamente al ciclo for (Mabi) è ugualmente in grado di intercettare errori all'interno del for stesso; come cio sia possibile non ne ho idea visto che il Basic in fondo è pur sempre un linguaggio sequenziale.....
Comunque i codici funzionano e questo basta e avanza!!
Ciao.
sssimone.![]()