Ho detto una castroneria,le splines si usano per approssimare una funzione di cui già hai una esperssione algebrica al fine di ottenere una esperssione di tipo polinomiale (algebricamente più trattabile),non per interpolare.Comunque tanto non le devi usare.Anche l'esempio del poligono inscritto nella circonferenza ha più a che fare con le splines.Il resto invece credo sia corretto.