Se usi i CSS, e` meglio che li usi per tutta la formattazione.

I seguenti pezzi invece sono formattazioni fatte con altri sistemi (obsoleti).
link="#ffffff" vlink="green"
width="808" border="0" cellspacing="0" cellpadding="0"
width="808" border="0" cellspacing="0" cellpadding="0"
height="18" width="220"
hspace="0" height="18" width="220" border="0" vspace="0"
height="18" width="195" background="fascia-blu.gif"
height="18" width="195" background="fascia-arancio.gif"
height="18" width="198" background="fascia-verde.gif"

Anche le tabelle: anzitutto sono da evitare tabelle innestate, e le tabelle in toto se servono per la formattazione (vanno sostituite con opportuni <div> ).

Poi si puo` vedere perche` la resa in browser diversi e` diversa. In generale e` meglio sistemare per browser W3C-compliant, e poi applicare le eventuali patch per IE.