Hai omesso di precisare quando effettuare il controllo e le azioni da fare/impedire (a parte il messaggio) in caso di esito positivo/negativo.
esempio:
<input type="text" name="pippo" maxlength="3">
Questo e' il piu' semplice... in effetti e' un parametro html che impedisce di introdurre piu' di 3 caratteri![]()
<input type="text" name="pippo" onblur="if(this.value.length>3){alert('massimo 3 crt')};">
Semplice avviso... ma poi l'utente fa quel che gli pare![]()
<input type="text" name="pippo" onblur="a=this.value;if(a.length>3){alert('massimo 3 crt');this.value=a.substr(0,3);};">
Cancella l'eccesso...![]()
<input type="text" name="pippo" onblur="if(this.value.length>3){alert('massimo 3 crt');this.focus();};">
Impedisce di lasciare il campo![]()
... eccetera ...
ciao