ma così accetta pure valori maggiori di quelli allocato nella memoria per gli array!!!!!Originariamente inviato da andrea_NET-_DSL
io farei cosi'
come hai scritto tu faresti ripetere la lettura del numero degli elementi dell'array quando il valore è compreso tra 0 e n: cioè propio quando andrebbe bene!codice:repeat ... .... until (elementi > n) or (elementi < 0)![]()
![]()
![]()
Facendo così sfondi l'array...se fosse java ti direbbe array out of bounds...ma pascal non ti fa vedere nessun messaggio di errore ma ciò non è meno grave, anzi!!!!
Naturalmente scherzavo per la lemon-soda
una ombra di vino va più che bene![]()