Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: Passare a XHTML?

  1. #1

    Passare a XHTML?

    Sto inziando a vedere in questi giorni le guide a xhtml, e in seguito guarderò la guida ai css. In particolare guardando all'xhtml mi sono chiesto se ne vale la pensa lo studio di questo linguaggio.
    Voglio dire un giorno ci saranno browser che se il codice non è ben formato interromperanno il caricamento? A me sembra un po un controsenso chi si avrebbe il coraggio di lanciare un software che non ti permette di vedere milioni di pagine ormai sul web da anni e non scritte in xhtml...avrebbe successo questo prodotto?

    Forse sarò ancora un neofita di questo linguaggio e mi chiedo quali siano i reali vantaggi, o quali saranno.

    A questo punto non mi resta che chiedere, ne vale la pena lo studio di questo linguaggio ma soprattutto la conversione di un intero sito web a questo linguaggio?

  2. #2
    Luca Mascaro
    Usability e Accessibility Engineer, User Interface Designer/Engineer
    NOW BLOG
    W3C HTML & WCAG WG Member for IWA/HWG

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di bagu
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    620
    esaistono da tempo browser che non caricano se il sito non è ben formattato. Sono quelli per non vefdenti.
    Oppure lo caricano in modo "illeggibile".
    Andiamo oltre: ci sono zone del mondo dove la connessione è terribile ( e per terribile non intendo 56k ma molto molto più lenta) dove caricare una pagina di 100k risulta impossibile.

    Fatte queste premesse la risposta viene da sola.

    Ciao paolo
    Non so se Dio esiste ma se non esiste ci fa una figura migliore!
    - S. Benni -

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Aggiungo ancora.

    Se hai un palmare (o un cellulare con schermo "grande"), con capacita` elaborativa ridotta, probabilmente un browser per XHTML sara` supportato, uno che corregge gli errori ed interpreta pagine non ben formattate potrebbe non essere possibile.

    Passare ad una programmazione ben strutturata e` sicuramente un buon investimento, e le pagine ben fatte avranno una vita sicuramente piu` lunga.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  5. #5
    Inoltre, se già conosci l'html, il passaggio ad xhtml non è poi così traumatico. Mi concentrerei piuttosto sui css, se non li conosci.

  6. #6
    Infatti, come dice pastoweb, mi sono studiato le guide css e layout con i css di html.it

    A questo punto penso proprio che tradurrò tutto il mio sito web...

    Una sola cosa non ho trovato...se dovessi fare delle pagine in php come posso fare in modo che siano compatibili con xhtml?

  7. #7
    cosa centra, php agisce lato server è genera i contenuti in qualunque formato, quindi non esiste il problema
    Luca Mascaro
    Usability e Accessibility Engineer, User Interface Designer/Engineer
    NOW BLOG
    W3C HTML & WCAG WG Member for IWA/HWG

  8. #8
    Intendevo i tag da inserire per racchiudere il codice php...bastano i tag "<?" e "?>" ?

    Inoltre, spesso nelle mie pagine il codice php viene prima del blocco html, per le pagine xhtml dovrei metterlo dopo la dichiarazione del tipo xhtml o prima?

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Il codice racchiuso tra i tag <? e ?> non viene trasmesso al browser, ma viene eseguito sul server.
    Dovresti controllare cosa arriva al browser (click destro --> visualizza sorgente): se la pagina e` HTML valido non ci sono problemi: come gestisci la pagina sul server e` affare tuo e del server.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  10. #10
    il php come l'asp agisce lato server e puo generare quasiasi pagina anche dei css.
    ciao
    www.meteowebcam.it
    La migliore raccolta di webcam meteo Italiane

    www.creazionigrafiche.com
    Grafica e siti web d'autore

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.