1) Scrivendo daytab[1] indichi l'indirizzo dell'elemento che sta a daytab[1][0]. Per indicare un valore contenuto (non un puntatore) devi sempre indicare un indice per ogni dimensione della matrice.

2) Se vuoi incrementare il valore di daytab[1][0] devi scrivere ++daytab[1][0].

3) Anche imparando l'operatore ++, mai dimenticare " + 1", che è indispensabile se non si vuole incrementare qualcosa!
Ad esempio non puoi scrivere "a = 3++", perchè 3 è un valore costante e non una variabile. Dovresti scrivere "a = 3 + 1".
Lo stesso vale per l'indirizzo daytab[1], che non è una variabile, come ti ho spiegato prima, ma è un valore costante che punta a daytab[1][0].