Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Blocco Popup E Fullscreen

    Ciao a tutti.
    Sto realizzando un sito che si apre automaticamente in fullscreen, ma forse non avevo considerato XP ed il Service Pack 2 (o i blocchi di popup in genere). Voglio dire che tutti coloro che devono abilitare le popup forse non godono totalmente dell'effetto a pieno schermo. Che mi consigliate di fare?
    Sarò costretto a restringere il tutto (un po' di lavoro) nelle dimensioni "normali"?
    Grazie

  2. #2
    Penso basterebbe che non fai aprire il sito in automatico, ma magari fai un welcome page con annesso tasto "enter" (il blocco delle pop-up funziona contro le pop-up lanciate in automatico).
    A parte il SP2, io un sito che misi aprisse in automatico, per di più in fullscreen, lo chiuderei dopo mezzo secondo per principio

  3. #3
    Fammi sapere qual'è il "principio": ti toglie autonomia alla navigazione? E' la prima volta che lo uso perché giudicavo che una maggiore ampiezza visiva giovasse all'insieme e con il tasto di chiusura in alto sei sempre libero di uscire....cosa cambia? Non è la prima volta che leggo un'opinione come la tua.

  4. #4
    Codesto "principio" si basa su una serie di fattori.
    Levando la questione del farlo aprire in automatico (che pure qui ci sarebbe da parlare), un sito in FullScreen mi limita parecchio la navigazione, visto che posso o guardare il tuo sito ("tuo" inteso generalmente) o fare altre cose (nel senso che per fare altro sono costretto a chiudere il tuo sito, fare un'altra cosa e poi in caso riaprire il tuo sito da capo ... mentre normalmente gli altri siti meli lascio comodamente in background).
    Senza contare che, ad esempio, mentre navigo sul tuo sito in Full non vedo e non posso interagire con MSN o ICQ. Per me i siti internet devono fare, appunto, i siti internet ... ovvero stare nel loro bravo broswer, un sito in Full lo vedo come una cosa fuori dal contesto. La vedo anche come una sorta di imposizione "ora ti vedi il mio sito punto e basta".
    Secondo me non è l'ampiezza visiva che può dare quel valore aggiunto, ma magari uno studio corretto della progettazione, della gestione degli spazi, dei colori e quantaltro. Mi è capitato spesso di vedere, e restare a guardare, siti in 800x600 ben fatti, piuttosto che siti in Full progettati e realizzati male.
    Tutto ciò è ovviamente una mia personale opinione

  5. #5
    Ho capito la tua opinione. La comprendo completamente anche se non la condivido. Io d'abitudine non chiudo un sito solo perché ha caratteristiche non gradite (tranne quelli che ti obbligano ad attese lunghe). Ti ringrazio per la spiegazione.

  6. #6
    Quando ho detto "io un sito che misi aprisse in automatico, per di più in fullscreen, lo chiuderei dopo mezzo secondo per principio" scherzavo, o meglio, era un modo per dire che cmq già parto indisposto, visti i miei "principi" sopracitati ... poi certo, se i 2advanced fanno il loro prossimo sito in Full melo vedo sbavando esattamente come ho fatto con le altre release.
    Tentavo solo di dirti che, su di me, il Fullscreen ha l'effetto esattamente opposto di quello che si vuole prefigere (ovvero essere un valore aggiunto).

    A presto

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.