Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    Disegnare la pagina completamente nel codice

    Io ho una domanda. Visto che devo affrontare un lavoro "serio" volevo un'informazione:

    posso fare si che tutto quello che uso con asp venga creato nel codice e poi stampato nella pagina che dovrebbe visualizzarlo? ovvero creare, ad es, una funzione:

    codice:
    Sub CreaTabella
    
    <table><tr><td>Prova tabella</td></tr></table>
    
    end sub
    e poi richiamre la sub nel puynto in cui voglia che compaia

    codice:
    <table><tr><td><%=(CreaTabella)%></td></tr></table>
    Vi chiedo questo per sapere se è meglio usare il codice asp "immerso" nella pagina oppure in pagine separate utilizzando funzioni da richiamare a piacimento. Il problemma della funzione è che ha dei limiti di funzionalità, che ad esempio non mi potrebbero permettere di creare tabelle medio-complesse unquanto si perde la formattazione (o almeno mi è successo che non funzionava ogni volta che ci provavo, mentre appena mettevo il codice immerso nella pagina funzionava perfettamente)

    voi che mi suggerite, o esperti programmatori e capaci novizi?

    Please qualche suggerimento

  2. #2
    Io le funzioni le uso, per esempio, quando so che una data operazione devo eseguirla piu' volte, altrimenti sviluppo facendone a meno.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di X_Gold*
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    445

    Re: Disegnare la pagina completamente nel codice

    Originariamente inviato da santino83
    Io ho una domanda. Visto che devo affrontare un lavoro "serio" volevo un'informazione:

    posso fare si che tutto quello che uso con asp venga creato nel codice e poi stampato nella pagina che dovrebbe visualizzarlo? ovvero creare, ad es, una funzione:

    codice:
    Sub CreaTabella
    
    <table><tr><td>Prova tabella</td></tr></table>
    
    end sub
    e poi richiamre la sub nel puynto in cui voglia che compaia

    codice:
    <table><tr><td><%=(CreaTabella)%></td></tr></table>
    Vi chiedo questo per sapere se è meglio usare il codice asp "immerso" nella pagina oppure in pagine separate utilizzando funzioni da richiamare a piacimento. Il problemma della funzione è che ha dei limiti di funzionalità, che ad esempio non mi potrebbero permettere di creare tabelle medio-complesse unquanto si perde la formattazione (o almeno mi è successo che non funzionava ogni volta che ci provavo, mentre appena mettevo il codice immerso nella pagina funzionava perfettamente)

    voi che mi suggerite, o esperti programmatori e capaci novizi?

    Please qualche suggerimento

    a parere mio quando devi utilizzare diverse volte lo stesso codice ti conviene usare le funzioni, se poi hai bisogno di fare delle modifiche di visualizzazione o con delle cose differenti allora passa alle classi.

    ad esempio io utilizzo una classe per estrappolare dati dal db, una volta istanziata, gli cambio solo il valore di alcuni campi (ad esempio la tabella o il carattere della tabella oppure un evento lato client)e chiamo la funzione ottenendo con una riga (o due ) di codice delle cose complesse da gestire si a livello di errori sia a livello di riutilizzabilità del codice, ma anche per semplicità di lettura (una volta fatta l'occhio) e posizionamento.
    Salve, sono Folder... Mox Folder , e questa è la mia collega Dana Shell(y) , insieme lavoriamo su i misteri di *.files, da quando gli alieni hanno rapito mia sorella (Mdb-Database Folder) il nostro impegno per sopprimerli da tutti i pc ed eliminare i file corrotti è diventato concreto.

    Insieme formiamo gli X_Gold.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.