Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    274

    traffico "dietro" al router

    Raga vi faccio un esempio


    Router --> LAN

    ma è vero che una persona dall'esterno della rete può lo stesso entrare nella rete interna accedendo agli host della intranet anche senza avere una nat del router su un servizio particolare ?

    ciò come è possibile ??

    viceversa se vi è un firewall questo non è (ovviamente) possibile

    router -> firewall --> lan

    ciò come fanno ??

  2. #2
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    no, non si può, a meno che non ti buchino la rete, quindi la tua lan dovrebbe essere hackerata....


  3. #3
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    274
    si ma scusa allora ke serve

    mettere il firewall -.-

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    in certi casi .. non serve proprio a nulla:
    -apri le porte per condividere files su internet
    metti anche un web server sulla 80
    metti anche un ftp server
    apri le porte piu' pericolose...

    IN QUESTO CASO NON SERVE




    in certi casi e' utile:
    -usi un router fornito da telecom e programmabile da remoto
    le password dei router telecom sono di sicuro tutte uguali...
    ti bucano il router come niente

    IN QUESTO CASO SERVE..

    ovviamente ci sono mille altri casi

    serve di sicuro se vuoi fare una DMZ (area demilitarizzata.. ovvero non protetta...) dove si mettono i server accessibili DA INTERNET
    e una area PROTETTA ... dove ci sono i pc della contabilità ecc...
    le due aree devono essere divise fisicamente..

    ecc..ecc...ecc...


    non ha senso mettere un firewall se le porte sono chiuse in partenza (se usi un pc con il dos ad esempio)
    non ha senso mettere un firewall se poi si aprono le porte piu' pericolose e non si configura bene il sistema operativo (win update,passwords ecc...)

  5. #5
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    274
    ok understood

  6. #6
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    seclimar, un firewall serve eccome anche se hai le porte tutte chiuse.....

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    beh... dipende .. (ho scritto prima solo alcuni esempi)


    se tu metti il vecchio DOS .... che ha tutte le porte chiuse ... ovviamente.. non ha neanche il tcp/ip
    non ti serve il firewall


    se tu a un windows levi il socket tcp/ip .. non serve il firewall

    se qualcuno .. (MOLTO DIFFICILE ... ma possibile) e' in grado di chiudere su windows tutti i servizi in ascolto su porte tcp/ip ..beh..anche in questo caso il firewall e' inutile..


    ogni situazione ha la sua soluzione...

    per chi non e' in grado di valutare ovviamente il firewall ci vuole




    esempio pratico
    se uno ha un router con il NAT ..e senza porte redirezionate verso l'interno .. il firewall integrato del router non serve (per bloccare il traffico in entrata)

    ovviamente uno puo' dire.. ma se uno si impossessa del router poiche' sa la password... puo' entrare nei pc... quindi il firewall serve)
    io rispondo ..se uno entra nel router ... puo' modificare anche le impostazioni firewall del router stesso...

    in questo caso il firewall dovrebbe essere a parte e DIVIDERE FISICAMENTE le due reti (con due schede)


    insomma... ogni cosa ha la sua...

    per una casa... a parere mio..
    basta un router .. con il NAT abilitato ... senza redirezioni ..e senza firewall
    a patto che si usino PASSWORD SERIE... e tutti gli windows update ecc...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.