Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: IsDbNull (vb.net)

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    39

    IsDbNull (vb.net)

    Salve a tutti

    Non riesco a capire come funziona IsDbNull

    A quanto ho capito Null non può essere più usato in vb.net e viene sostituito da IsdbNull.

    Ma come funzione.

    Io dovrei fare dei test sul database, per tirare fuori dei dati, in quanto se alcuni campi sono null mi da errore.

    Ho provato a fare questo:
    If IsDbNull("datareader.GetDateTime(1)") = false then
    campo1 = datevalue("01/01/1800"
    else
    campo1 = datareader.GetDateTime(1)
    endif

    In questo caso sono sicuro che il campo1 non è null però lui mi tira fuori "01/01/1800" se invece metto

    If Not IsDbNull ....
    mi tira fuori il campo

    Però utilizzando l'ultima formula per i campi che son effettivamente null mi ridà errore

    Come posso fare
    C'è qualcuno che me lo sa spiegare?

    Grazie mille

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Il metodo IsDBNull serve a verificare se un campo è nullo oppure no.

    Il parametro da passare, come recita la Documentazione (che va sempre letta), è l'indice del campo che deve essere verificato, e non il valore (che, per definizione di "nullo", è assente).

    Detto questo, il metodo IsDBNull va utilizzato in questo modo:
    codice:
    myDataReader.IsDBNull(0)
    myDataReader.IsDBNull(1)
    myDataReader.IsDBNull(2)
    per sapere se, rispettivamente, il primo campo della tabella, il secondo e il terzo sono nulli (per il record correntemente "puntato").

    Se preferisci basarti sul nome del campo piuttosto che sull'indice, puoi usare il metodo GetOrdinal per ottenere appunto l'indice del campo:
    codice:
    myReader.IsDBNull(myReader.GetOrdinal("NomeCampo"))
    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    39
    Grazie mille, funziona benissimo)

    Ho provato a leggere la guida msdn ma sinceramente a mio avviso spiega malissimo..

    Grazie ancora

  4. #4
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Originariamente inviato da fexo
    Ho provato a leggere la guida msdn ma sinceramente a mio avviso spiega malissimo..
    In inglese:

    IsDBNull
    Return whether the specified field is set to null.
    Parameters: The index of the field to find

    Dai, non mi sembra che sia così...criptica.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.