Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: problemi con ie

  1. #1

    problemi con ie

    Questa semplice porzione di sito:
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
    <head>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1" />
    <title>Documento senza titolo</title>
    <link href="stili.css" rel="stylesheet" type="text/css" />
    </head>
    <body>
    <div id="corpo">
    <div id="testa">

    Inserire qui il contenuto per id "testa cxcx cxcx xcxc xcxcx cxcxc xcxcxc xcxcx xcxc
    </div>
    </div>
    </body>
    </html>

    stile applicato:

    body {
    font-family: Verdana, Geneva, Arial, Helvetica, sans-serif;
    font-size: 0.7em;
    margin-left: 10%;
    margin-right: 10%;
    background-color: #CEE7FF;
    }

    /*----------------------------------corpo----------------*/
    #corpo {
    padding: 0;
    border: 1px solid #004080;
    background-color: White;
    position: relative;
    }

    /*----------------------------------testa----------------*/
    #testa {
    position: relative;
    width: 99%;
    margin: 2%;

    }

    Con firefox opera e netscape vedo la pagina in un modo, penso quello corretto, mentre con ie la vedo in maniera divera... è da poco che ho deciso di abbandonare le tabelle... che casino....!!!!

  2. #2
    togli il width da #testa
    4 pag. x il forum:l'ospite ora ha solo link sponsorizzati, valli a capire-GommaLayout! Agg. 25 agosto 2004)-Molla&Collano privati tecnici, per favore

  3. #3
    scusa può dare un'occhiata a questo link?
    http://www.maxcondor.it/stili/struttura.htm

    solo con firefox opera e netscape la linea azzura va in alto... con non mi raccapezzo più... Certo che passare dalle tabelle ai div per me è stato un colpo..
    Qualce piccolo aiuto grazie...

  4. #4
    quando usi i float per ripristinare tutto devi ricorrere a un clear:both

    noto che stai usando degli h3 per avere una linea di separazione? è più corretto usare il tag dedicato che è hr quaindi ciò che devi fare è togliere l'h3 e metterci un hr con questo stile:


    hr {
    height:1px;
    border:0;
    border-top:1px solid #004080;
    clear:both;
    }


    oppure fare la linea come bordo di un altro elemento che stai usando



    passare da tabelle a div non mi ha scombussolato per niente













    forse perché prima non le usavo le tabelle? se la vedeva l'editor visuale
    4 pag. x il forum:l'ospite ora ha solo link sponsorizzati, valli a capire-GommaLayout! Agg. 25 agosto 2004)-Molla&Collano privati tecnici, per favore

  5. #5
    si infatti l'h3 non centra nulla, seguirò il tuo consiglio, ti assicuro che passare dalle tabelle per me che le usavo scrivendo codice a mano non è tanto semplice com primo impatto... piano piano sto capendo i meccanismi dei div allineamenti float... mi preoccupa invece di più il diverso comportamento dei vari browser...
    Ciao e grazie...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.