Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15

Discussione: Hd da 200gb

  1. #1

    Hd da 200gb

    Ciao a tutti....
    ho appena preso un hd da 200gb ma mi sono ritrovato a non poterlo usare ne' con win, ne' con linux....
    Il pinguino non me lo monta... serve qualche modulo del kernel??

    e mi sapete mica dire come faccio per usarlo anche in win2000?? lo so, domanda fuori luogo, ma magari ne sapete qualcosa....

    Grazie mille...

  2. #2
    Utente bannato
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    930
    probabilmente ti dico una pirlata...pero' molte volte i problemi per hd cosi' capienti e' la bios...

    prova a vedere se ci sono problemi in tal senso.

    Io avevo uno da 60 gb e finche' non ho aggiornato la bios non c'era verso....

  3. #3
    Con windows per usare gli hd sopra i 137 Giga devi scaricare un programmino apposta. Sul sito della maxtor lo trovi. Mi sembra si chiami BDE (Big data enlargement) ma non ne son sicuro.
    Per linux invece non hai bisogno di nulla. O almeno io ne ho uno da 200 Giga già da un bel po' di tempo e lo montavo anche con un kernel 2.4.18 della woody tranquillamente.

  4. #4
    ti ringrazio...ora cerco il programmillo....
    Magari l'hd ha bisogno di formattazione e quindi linux come fat non me lo caga....
    Grazie mille!!!

    (il bios me lo vede tranquillamente come un 203gb.. )

  5. #5
    Utente bannato
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    930
    (il bios me lo vede tranquillamente come un 203gb.. )
    avevo paura fosse un secondario e non te lo vedesse..cmq. in fat non dovresti aver nessun problema a montarlo...

  6. #6
    Originariamente inviato da best1980
    Con windows per usare gli hd sopra i 137 Giga devi scaricare un programmino apposta. Sul sito della maxtor lo trovi. Mi sembra si chiami BDE (Big data enlargement) ma non ne son sicuro.
    Per linux invece non hai bisogno di nulla. O almeno io ne ho uno da 200 Giga già da un bel po' di tempo e lo montavo anche con un kernel 2.4.18 della woody tranquillamente.
    sara' mica MxBlast3?

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Ilmalcom
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    1,345
    Device Driver -> Block Devices -> Support for large block devices

    Bastano 2 TB?

  8. #8
    Originariamente inviato da Nimish
    Magari l'hd ha bisogno di formattazione e quindi linux come fat non me lo caga....
    Dubito fortemente. dmesg che dice?
    "Qualsiasi esperto ha paura di combattere usando la katana vera. Anch'io. Ma non ignoro la mia paura, riesco ad accettarla, e a metterla da parte accanto a me".

  9. #9
    io ho risolto con la mandrake

    installa una mandrake e fai le partizioni con quella

    oppure con le utility del costruttore del disco
    "meglio"
    una partizione per win2k ed una dati in fat32 cosi ti crea la estesa per il disco restante da usare poi per tutte le partizioni linux

  10. #10
    Io con slack+udev+hotplug farei cosi'
    controllerei in /dev se e' presente
    poscia da root farei cfdisk /dev/hd+
    li fai le partizioni
    non dimenticarti poi di formattarla sempre da root
    dopo aver rebootato con
    mkfs.ext3
    o mkfs.reiser4 se vuoi usare reiser4
    Infine in fstab
    /dev/hd+ /mnt/ovevuoi reiser4(o ext3) users,rw,auto 0 0

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.